Tecnologia Alcatel-Lucent per la prima rete commerciale G.fast al mondo
[:it]A Taiwan l’operatore Chunghwa Telecom lancerà da fine 2015 servizi a banda ultralarga per 8,4 milioni di abitazioni senza bisogno di scavi. Roberto Loiola ad Alcatel-Lucent Italia: “Operazione da prendere a modello anche per il digital divide italiano: il G.fast consente nuovi modelli di sviluppo delle infrastrutture” Attualmente il 68%Continue Reading
Daimler Benz, il ceo ha spedito 110 dirigenti a Silicon Valley
[:it]Viaggiare significa ampliare la mente e quando quest’estate il ceo di Daimler , Dieter Zetsche, ha portato i suoi senior manager in un viaggio in California, nella Silicon Valley, certamente hanno imparato qualcosa. Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco Handelsblatt, i primi 110 dirigenti della Daimler hanno trascorso parte delloContinue Reading
roBot Festival, i bambini alla scoperta della tecnologia digitale
[:it]roBOt Kids è la sezione dedicata ai bambini, alla scoperta delletecnologie digitali per la creazione artistica, ideata e promossa da roBOt Festival con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e della Fondazione MAST. Nel 2015 roBOt Kids presenta un cartellone di attività più ampio e articolatoContinue Reading
Torna Maker Faire Roma, dedicata all’innovazione digitale
[:it]Gioielli stampati in 3D, biciclette intelligenti, il kit per fare l’aceto con Arduino, caratteri tipografici prodotti su misura, l’abito musicale e tanto altro: sono le novità dell’edizione europea della Maker Faire 2015, l’appuntamento degli artigiani digitali, in programma dal 16 al 18 ottobre a Roma. Sono oltre 700 invenzioni selezionateContinue Reading
Green economy: Banca della Maremma e Legambiente insieme per rilanciare il settore
[:it]“Green economy: successi e prospettive per uno sviluppo sostenibile”. Questo il tema del dibattito e organizzato in collaborazione fra Legambiente e la Banca della Maremma, a Festambiente. Hanno partecipato: il presidente Giuliano Amato, Edoardo Zanchini, vicepresidente nazionale di Legambiente, Luca Sani presidente della Commissione agricoltura della Camera, Francesco Carri, presidenteContinue Reading
Green economy: in Italia ‘vale’ 101 miliardi, 10,2% economia
[:it]Sono 341.500 le aziende italiane (circa il 22%) dell’industria e dei servizi con dipendenti che dal 2008 hanno investito in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2. Un dato che sale al 33% nell’industria manifatturiera. Un orientamento che si rivela strategico, tanto cheContinue Reading
Claudio Descalzi (Eni): “Gela può ripartire con un nuovo piano di sviluppo economicamente sostenibile”
[:it]TITOLO: Gela, la raffineria diventa “verde” Eni, guidata da Claudio Descalzi, investe 2,2 mld sul territorio e per l’impianto green più grande d’Italia. Firmata l’intesa a Roma tra il colosso del Cane a sei zampe, i sindacati e la Regione A sessant’anni dal sogno texano di Enrico Mattei, l’Eni, direttaContinue Reading
Carlo Malinconico, Presidente Fieg, commenta l’intervista a Giuseppe Marra
[:it]Carlo Malinconico è intervenuto sull’intervista del Sole 24 Ore all’editore di AdnKronos, Giuseppe Marra, sottolineando le criticità e le opportunità introdotte dall’avvento delle nuove tecnologie nel campo dell’editoria Commentando l’intervista di Pippo Marra al Sole 24 ORE di oggi, il Presidente della Fieg, Carlo Malinconico, ha dichiarato di condividere leContinue Reading
Fieg di Carlo Malinconico, grazie a tecnologie possibile coprire esigenze diverse
[:it]Mondo dell’informazione interessato da profondo cambiamento “Le diverse tecnologie, dal world wide web ai tablets, coprono esigenze diverse, dalla divulgazione immediata di notizie consumate in un attimo ai contenuti più pesanti e di riflessione critica, fornendo al contempo per questi ultimi modalità semplici e veloci di pagamento anche nella formaContinue Reading