Luca de Meo: Renault Group e la rivoluzione verso i veicoli a emissioni zero in Europa
L’industria automobilistica europea si sta preparando per una trasformazione epocale verso veicoli a emissioni zero, e Luca de Meo, CEO di Renault Group e Presidente dell’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA), è un assertore convinto di questa rivoluzione. Lo conferma nel contesto dell’IAA Mobility Monaco di Baviera, dove RenaultContinue Reading
Terna a Salerno per la seconda edizione di Tyrrhenian Lab
Giunge alla seconda edizione il Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, promosso da Terna in collaborazione con gli atenei di Salerno, Cagliari e Palermo nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab. L’evento di presentazione si è tenuto il 7 luglio presso la Sala Stampa Biagio AgnesContinue Reading
Andrea Prencipe a Radio24: IA e materie STEM per dar vita alle professioni del futuro
Un Paese con pochi laureati è un Paese non competitivo: è quanto emerge dall’intervento di Andrea Prencipe a Radio24. Il Rettore dell’Università Luiss Guido Carli è stato ospite de “Il Caffè della domenica”. Intervistato dalla giornalista Maria Latella, ha parlato dell’importanza dell’università e di nuove professioni. “Bisogna rafforzare il sistemaContinue Reading
La produzione di compost, Ares Ambiente: trasformare gli scarti in una risorsa preziosa per l’agricoltura
Ottenuto tramite un processo di trasformazione di scarti organici, residui e rifiuti, il compost rappresenta una risorsa preziosa per l’agricoltura. Tale prodotto viene realizzato grazie alla lavorazione di materiali come scarti organici derivanti dalla raccolta differenziata domestica, materiale vegetale come sfalci e potature, nonché scarti organici dei cicli di lavorazioneContinue Reading
Stefano Donnarumma: l’Italia diventerà un hub energetico
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, Stefano Donnarumma, è intervenuto alla quarta edizione de “La Ripartenza, liberi di pensare” e si è soffermato sul futuro dell’Italia, destinata a diventare un hub energetico di grande importanza per il Mediterraneo. Attualmente, l’obiettivo primario del Gruppo è portare a termine la transizioneContinue Reading
FME Education: educare a un uso consapevole del digitale per cogliere le opportunità tecnologiche
Negli ultimi anni gli strumenti tecnologici sono entrati in modo capillare nel tessuto sociale e culturale del nostro Paese. La rivoluzione digitale ha avuto un impatto notevole anche in ambito scolastico: il digitale è diventato infatti uno strumento a servizio della didattica offrendo nuove modalità di insegnamento e apprendimento. AiContinue Reading
Municipia S.p.A.: sicurezza urbana e infrastrutture digitali trainano lo sviluppo delle smart cities
Il mercato delle smart cities è un ecosistema in continua evoluzione che vede la sicurezza pubblica e le infrastrutture digitali elementi trainanti. Municipia S.p.A., società del Gruppo Engineering che affianca Comuni di ogni dimensione nei processi di Digital Transformation, lo sperimenta quotidianamente nei progetti che porta avanti nell’intero Paese, comeContinue Reading
Come contrastare il fenomeno della spazzatura tecnologica? I suggerimenti di SG S.p.A.
Le tematiche ecologiche, oggi più che mai, influiscono sulle scelte di ogni settore, condizionandone le tendenze. SG S.p.A., società attiva nella distribuzione dei beni tecnologici di consumo, affronta il tema dell’ecologia applicato al settore tecnologico. Un tempo, prima che un prodotto tecnologico venisse sostituito, questo veniva spesso sottoposto a numeroseContinue Reading
Stefano De Capitani, Municipia S.p.A.: il valore dei chatbot, facilitatori dell’interazione PA locale-utenti
Il presidente di Municipia Stefano De Capitani lo ha ricordato anche nei giorni scorsi parlando a Napoli, nel corso de “Le città possibili”, di digitale e rigenerazione urbana: “La nostra azienda affianca circa mille città in Italia nel percorso di trasformazione digitale rendendo più efficienti i servizi pubblici locali (comeContinue Reading
Santagostino ancora più cyber protetto, veloce e sicuro grazie a TWT
TWT ha avviato per Santagostino un progetto su vasta scala per collegare in modo sicuro le reti e l’infrastruttura cloud delle diverse sedi. I 31 poliambulatori sono così collegati da un’unica rete interna privata che garantisce i massimi livelli di cybersecurity e protezione dei 360 terabyte di dati quotidiani generatiContinue Reading