Tecnologia solidale, otto casi che fanno scuola
[:it] Al terzo appuntamento di “Tecnologia solidale”, promosso dall’Intergruppo parlamentare sull’Innovazione, sono state presentate esperienze di start up, aziende, multinazionali e istituzioni che dimostrano come la tecnologia può salvare la vita La tecnologia può salvare la vita, favorire l’inclusione sociale, contribuire alla qualità dell’esistenza quotidiana di molte persone con disabilità,Continue Reading
La tecnologia che imita la natura, la biomimetica
[:it]Molti sono gli esempi in cui la tecnologia ha preso spunto dalla natura e in particolare dagli animali. Che si tratti di balene o mucche, di vespe o gechi non interessa, l’importante è cogliere l’essenza e trasformarla in qualcosa che anche l’uomo può sfruttare. Non stiamo parlando di sfruttamento degliContinue Reading
LA TECNOLOGIA ARRIVA A SCUOLA, PARTE IL PROGETTO SMART FUTURE
[:it]L’istruzione incontra la tecnologia per migliorare l’apprendimento delle nuove generazioni. Si è tenuta oggi presso la classe 2° C della Scuola Secondaria di Primo Grado “Massimo Gizzio”, alla presenza di Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, la visita a una delle 54 classi digitali vincitrici del bando frutto delContinue Reading
CHI SONO I PIÙ GENEROSI MILIARDARI DEL MONDO DELLA TECNOLOGIA?
[:it]Ecco chi sono i giganti del tech che si impegnano a devolvere un bel po’ delle loro fortune economiche in beneficienza.ecco alcuni dei filantropi del mondo del tech ecco alcuni dei filantropi del mondo del tech PUBBLICITÀ Non è facile stilare una classifica degli uomini più generosi a mondo loContinue Reading
Le iniziative “green” dei big della tecnologia
[:it]Da Apple a Google, che pure non compaiono nell’alleanza appena lanciata da Bill Gates, i colossi dell’innovazione tecnologica puntano da anni – per ragioni fondate e a volte per questioni d’immagine – sulle energie rinnovabili. Google, per esempio, ha fra le tante altre cose investito nel fotovoltaico (94 milioni diContinue Reading
La tecnologia che ha rivoluzionato il nostro modo di correre
[:it]Quest’estate ho corso davanti a un panorama mozzafiato. Ero a Siena, in cima a una fortezza del sedicesimo secolo, mentre il sole al tramonto illuminava i tetti di un giallo vivo. Ma per quanto fosse una bella sensazione non riuscivo a togliermi dalla testa l’idea che, in uno certo senso,Continue Reading
Che cosa può fare la tecnologia contro il terrorismo (e che cosa no)
[:it]Big data, modelli predittivi, intercettazioni. «Gli strumenti informatici possono molto», dice l’esperto di sicurezza informatica Umberto Rapetto. Ma non bisogna illudersi. «Per poter analizzare grandi quantità di dati occorrono tempo, risorse umane, tecniche e organizzative. E il grande vantaggio dei criminali è proprio il fattore tempo» Umberto Rapetto, esperto diContinue Reading
Tecnologia e Arte: Vitaliano Teti e l’arte video
[:it]Vitaliano Teti è un artista contemporaneo nel settore della video arte e della videodanza. Vitaliano Teti è un artista contemporaneo nel settore della video arte e della videodanza, curatore di eventi di arte digitale, borsista di ricerca e docente accademico. Dal 2007 ha fondato l’Associazione culturale Ferrara Video&Arte e curaContinue Reading
Tra arte e tecnologia, arriva il master in Digital Humanities
[:it]Come nascono la Tempesta di Giorgione e l’Altare portatile di Paolo Veneziano? Si tratta di opere famose che a secoli di distanza sembrano oramai aver raccontato tutta la loro storia, ma non è detto. Grazie ai moderni strumenti tecnologici oggi è possibile guardare, studiare e analizzare un quadro, una sculturaContinue Reading
Il meglio della tecnologia digitale? A Palazzolo dal 25 al 27 settembre
[:it]Nel Comune bresciano al via la quarta edizione del Palazzolo Digital Festival Startup, coworking, Internet delle cose e tanto altro ancora. Avviso agli smanettoni: il mondo si cambia con un bit. Geolocalizzatevi a Palazzolo sull’Oglio, Brescia, e sintonizzate i neuroni (e le tastiere): il Palazzolo Digital Festival, la rassegna digitaleContinue Reading