Che cosa può fare la tecnologia contro il terrorismo (e che cosa no)

[:it]Big data, modelli predittivi, intercettazioni. «Gli strumenti informatici possono molto», dice l’esperto di sicurezza informatica Umberto Rapetto. Ma non bisogna illudersi. «Per poter analizzare grandi quantità di dati occorrono tempo, risorse umane, tecniche e organizzative. E il grande vantaggio dei criminali è proprio il fattore tempo»

Umberto Rapetto, esperto di sicurezza informaticaDopo gli attentati a Parigi torna alla ribalta il problema della sicurezza. È possibile prevedere, prevenire, evitare un attentato terroristico grazie all’innovazione, alle nuove tecnologie, ai Big Data? Lo abbiamo chiesto a Umberto Rapetto, esperto informatico, ex Generale della Guardia di Finanza che si è guadagnato l’appellativo di “sceriffo del web” per aver condotto diverse indagini telematiche, da quella sulle slot machine a quella sugli hacker penetrati nei sistemi informatici del Pentagono e della Nasa.

CHE COSA PUÒ FARE LA TECNOLOGIA. «Gli strumenti informatici possono contribuire alla redazione di modelli predittivi la cui efficacia, però, è relativa. L’imprevedibilità dei comportamenti e le iniziative estemporanee sfuggono anche ai più eccellenti software  spiega – Le tecnologie, però, possono offrire utili elementi nelle attività di monitoraggio, ricognizione ed intercettazione. Le informazioni acquisite possono essere stoccate, classificate e analizzate consentendo di disegnare i collegamenti tra le persone, la frequenza e la ricorrenza dei contatti tra queste, gli spostamenti e le coincidenze geografiche. L’analisi della presenza sui social network e dellanavigazione web, l’intercettazione della corrispondenza telematica e della messaggistica istantanea, le immagini dei sistemi di videosorveglianza sono alcune delle opportunità per tracciare l’identikit dei singoli soggetti ‘a rischio’ e per disegnare le mappe delle diverse organizzazioni criminali»…

Fonte

[:]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*