I progressi raggiunti nel campo dell’intelligenza artificiale, ed i vantaggi che ne derivano, devono correre di pari passo con quadri normativi aggiornati e capaci di garantire la protezione degli individui. Sulla questione è recentemente intervenuto Pompeo Pontone, Investor e Investment Specialist con 25 anni di esperienza in Finanza Quantitativa eContinue Reading

Paola Severino

L’intelligenza artificiale è una delle discipline informatiche più controverse. Questo perché tocca le corde della comunità scientifica e allo stesso tempo invade branche della filosofia come l’etica. Le sue applicazioni poi sono vastissime: dalla guida autonoma alla chirurgia, dalla Pubblica Amministrazione alla giustizia. Secondo un recente studio del McKinsey GlobalContinue Reading

Renato Mazzoncini

“Sono convinto che l’idrogeno costituirà uno degli elementi del mix futuro della decarbonizzazione”: è quanto dichiarato da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, durante l’evento online organizzato da “Il Sole 24 Ore” e intitolato “La strategia sull’idrogeno e la transizione energetica”. L’idrogeno può costituire un elemento per dare slancio alContinue Reading

Giovanni Lo Storto

Un bilancio a distanza di dodici mesi dall’arrivo della pandemia, considerando in particolare come questa possa rappresentare anche un’opportunità per le giovani generazioni: è la riflessione condivisa da Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, ospite del programma “Start” in onda su Sky TG24. Nel corso dell’intervento, ilContinue Reading

Gianfranco Battisti

Il futuro dell’Alta Velocità e le nuove sfide nel mondo post-Covid: come riporta “Milano Finanza”, FS Italiane è al lavoro da tempo per adeguare l’offerta a quella che sarà la nuova mobilità non appena l’emergenza potrà considerarsi superata. D’altronde il Gruppo guidato da Gianfranco Battisti ha dimostrato di saper rispondereContinue Reading

Gruppo Danieli

Nel prossimo futuro l’idrogeno sarà uno dei protagonisti della transizione energetica. Tra i diversi campi di applicazione, quello della siderurgia sembra essere uno dei più promettenti, soprattutto in tema di riduzione delle emissioni di CO2. È per questo che Gruppo Danieli ha deciso di rinnovare la collaborazione con il CampusContinue Reading