“Open innovation”, l’AD Paolo Gallo sul futuro di Italgas: nel 2022 rete completamente digitalizzata
Italgas, nel giro di un anno, “unica multiultility al mondo ad avere una rete totalmente digitale”: a sottolinearlo è l’Amministratore Delegato Paolo Gallo, intervenuto durante l’evento “Open innovation: università e impresa per dare futuro alle idee” organizzato da “La Stampa”. “Italgas ha messo l’innovazione al centro dell’attenzione da novembre 2016,Continue Reading
Puntare sulla mobilità elettrica per raggiungere la neutralità climatica: la visione di Luciano Castiglione
Per raggiungere la neutralità climatica è necessario diminuire l’inquinamento atmosferico e per far sì che le emissioni di gas a effetto serra subiscano una drastica riduzione è di fondamentale importanza ottimizzare la mobilità elettrica, secondo Luciano Castiglione, esperto del settore energetico: “L’obiettivo da raggiungere globalmente entro il 2050 è quelloContinue Reading
Domino’s Pizza e Nuro lanciano R2: il veicolo autonomo per la consegna a domicilio
Grazie alla collaborazione tra la catena di pizzerie americane Domino’s Pizza e Nuro, azienda specializzata in robotica, alcuni clienti americani potranno ordinare la pizza online e riceverla comodamente a casa con un robot, un veicolo totalmente automatico: “Questa collaborazione tra Domino’s e Nuro introdurrà un’esperienza di consegna completamente nuova agli amanti della pizza”. R2 è il frutto di un lavoro durato circaContinue Reading
Intelligenza artificiale tra benefici e protezione dei cittadini: l’analisi di Pompeo Pontone
I progressi raggiunti nel campo dell’intelligenza artificiale, ed i vantaggi che ne derivano, devono correre di pari passo con quadri normativi aggiornati e capaci di garantire la protezione degli individui. Sulla questione è recentemente intervenuto Pompeo Pontone, Investor e Investment Specialist con 25 anni di esperienza in Finanza Quantitativa eContinue Reading
Machine learning, Paola Severino: “Ricerca universitaria centrale per comprendere il fenomeno”
L’intelligenza artificiale è una delle discipline informatiche più controverse. Questo perché tocca le corde della comunità scientifica e allo stesso tempo invade branche della filosofia come l’etica. Le sue applicazioni poi sono vastissime: dalla guida autonoma alla chirurgia, dalla Pubblica Amministrazione alla giustizia. Secondo un recente studio del McKinsey GlobalContinue Reading
A2A, l’AD Renato Mazzoncini interviene al forum de “Il Sole 24 Ore” dedicato all’idrogeno
“Sono convinto che l’idrogeno costituirà uno degli elementi del mix futuro della decarbonizzazione”: è quanto dichiarato da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, durante l’evento online organizzato da “Il Sole 24 Ore” e intitolato “La strategia sull’idrogeno e la transizione energetica”. L’idrogeno può costituire un elemento per dare slancio alContinue Reading
Nuove generazioni e competenze digitali per il futuro: l’intervento di Giovanni Lo Storto su Sky TG24
Un bilancio a distanza di dodici mesi dall’arrivo della pandemia, considerando in particolare come questa possa rappresentare anche un’opportunità per le giovani generazioni: è la riflessione condivisa da Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, ospite del programma “Start” in onda su Sky TG24. Nel corso dell’intervento, ilContinue Reading
Riva Acciaio: con Modern Workplace si promuove il lavoro per obiettivi
Con la pandemia anche il mondo del lavoro ha dovuto adattarsi repentinamente a quelle metodologie capaci di integrare al meglio le nuove tecnologie disponibili. Per le aziende oggi è fondamentale offrire ai dipendenti un ambiente lavorativo adatto alle nuove sfide. Ecco perché Riva Acciaio ha deciso di lanciare il progettoContinue Reading
Gianfranco Battisti: il focus di “Milano Finanza” sulla mobilità post-Covid e l’impegno di FS Italiane
Il futuro dell’Alta Velocità e le nuove sfide nel mondo post-Covid: come riporta “Milano Finanza”, FS Italiane è al lavoro da tempo per adeguare l’offerta a quella che sarà la nuova mobilità non appena l’emergenza potrà considerarsi superata. D’altronde il Gruppo guidato da Gianfranco Battisti ha dimostrato di saper rispondereContinue Reading
Gruppo Danieli – Università di Savona: nasce la collaborazione sui forni a idrogeno
Nel prossimo futuro l’idrogeno sarà uno dei protagonisti della transizione energetica. Tra i diversi campi di applicazione, quello della siderurgia sembra essere uno dei più promettenti, soprattutto in tema di riduzione delle emissioni di CO2. È per questo che Gruppo Danieli ha deciso di rinnovare la collaborazione con il CampusContinue Reading