SLA: nuove prospettive future grazie all’intelligenza artificiale e al contributo di ICS Maugeri S.p.A.
Negli ultimi decenni, per merito della ricerca e dell’impegno costante di numerosi ricercatori, sono stati fatti enormi passi avanti in campo scientifico. Malattie che un tempo erano sconosciute oggi hanno un nome, possono essere trattate e, in alcuni casi, anche sconfitte. Recentemente è stato ideato un modello matematico innovativo basatoContinue Reading
Giovanni Lo Storto: i vantaggi e gli obiettivi della scuola di coding 42 Roma Luiss
“Abbiamo portato in Italia un modello educativo totalmente disruptive, che consentirà anche dal prossimo gennaio ai più meritevoli di apprendere, gratuitamente, i segreti del digitale”: cosi ha commentato Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, l’avvio delle iscrizioni alla scuola di coding 42 Roma Luiss. L’Ateneo ha decisoContinue Reading
Diffusione della cultura e digitale: l’impegno di FME Education per il settore
Il 2020 e il 2021 si candidano con forza a essere ricordati come gli anni del “boom” nell’utilizzo degli strumenti informatici. Gli anni della pandemia hanno infatti complicato, fino a renderle impossibili, alcune attività quotidiane come gli incontri di persona, il lavoro in presenza o lo svago fuori casa, soloContinue Reading
Francesco Milleri: per EssilorLuxottica un nuovo hub dedicato agli smart glasses in Francia
EssilorLuxottica annuncia la creazione di un centro di innovazione tecnologica in Francia dedicato a rafforzare le conoscenze e a espandere le competenze in ambito elettrocromico e sugli smart glasses: il Gruppo guidato da Francesco Milleri, con oltre dieci anni di esperienza nella ricerca e sviluppo in tale ambito, punta dunqueContinue Reading
Congresso mondiale sull’intelligenza artificiale: premiata startup italiana a Shanghai
Un software ideato con l’obiettivo di aiutare i giornalisti a creare contenuti di qualità: è Asimov, il prodotto realizzato dalla startup italiana ASC27 che oltre a essere stata nominata vincitrice della sezione europea del Congresso mondiale sull’intelligenza artificiale (WAIC – World Artificial Intelligence Conference), si è posizionata tra le prime 10 al mondo nellaContinue Reading
L’esempio pioneristico di Fabio Inzani e del team di Tecnicaer in materia di BIM
L’edilizia, come del resto tutti i settori, è al centro di una rivoluzione digitale con la quale viene ridefinito il modo di progettare e costruire. Una delle più grandi novità degli ultimi anni, che tra non molto diventerà indispensabile per la realizzazione di qualsiasi opera pubblica, è rappresentata dal BIM.Continue Reading
Maurizio Tamagnini: lo IEEE conferisce la Milestone a STMicroelectronics per la tecnologia di processo BCD
Riconoscimento storico per STMicroelectronics, il gruppo francese leader nella produzione di componenti elettronici a semiconduttore che annovera Maurizio Tamagnini come Presidente del Consiglio di Sorveglianza. L’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) ha conferito a STMicroelectronics una Milestone, riconoscendole il merito di aver sviluppato la tecnologia di processo BCD grazieContinue Reading
Smart manifacturing: t2i con Improvenet per diffondere le tecnologie ICT
Il 30 aprile si è ufficialmente concluso il progetto ADMIN4D additive manufactoring & industry 4.0 as innovation driver, promosso dalla rete IMPROVENET, di cui t2i è partner attivo. La mission della rete IMPROVENET consiste nell’aumentare la diffusione delle tecnologie ICT nel tessuto industriale regionale, al fine di rendere le aziendeContinue Reading
Identità digitale: la proposta dell’Unione Europea
Il 3 giugno la Commissione Europea ha annunciato la proposta relativa a un’identità digitale valida e disponibile per tutti i cittadini, i residenti e le imprese dell’Unione Europea. “Con l’identità digitale europea – ha dichiarato Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per Un’Europa pronta per l’era digitale – potremo fare in qualsiasi Stato membro quello che facciamoContinue Reading
Stefano Donnarumma: Terna investe 90 milioni per migliorare la rete elettrica dell’Isola d’Elba
Terna, la società guidata dall’AD e DG Stefano Donnarumma che gestisce la rete elettrica nazionale, ha investito con decisione nello sviluppo energetico dell’Isola d’Elba. Il progetto consiste nella realizzazione di un nuovo elettrodotto sottomarino a 132 kv che collegherà l’Isola d’Elba alla terraferma. L’infrastruttura unirà quindi le cabine di Colmata,Continue Reading