Come la tecnologia ha ucciso l’inflazione (rischiando di far esplodere i debiti pubblici)

[:it]La tecnologia, infine, uccide l’inflazione perché lei stessa costa sempre meno. Prendiamo il personal computer: secondo una recente ricerca Bloomberg, oggi costa il 99,9% in meno che nel 1980. E i software? Nel 2015 hanno un prezzo miserabile: appena lo 0,7% di quello di 35 anni fa. Vogliamo parlare della rivoluzione tecnologica per le macchine fotografiche? Dal gennaio 2000 a oggi, il loro costo è precipitato del 75%. Sempre che vogliate davvero comprare una macchina fotografica. Perché se invece, in nome della convergenza, scattate foto semplicemente col vostro smartphone ecco che avete risparmiato il 100% rispetto al gennaio 2000. Dando involontariamente una bella sberla a quell’inflazione che il povero Draghi, domani, dovrà cercare di rialzare dal tappeto…

Fonte[:]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*