Il 2 marzo 2025 sarà ricordato come una data storica per l’esplorazione lunare e per l’Italia. La navicella Blue Ghost è atterrata con successo sulla Luna e un ruolo chiave nella missione lo ha avuto Qascom, azienda di Cassola in provincia di Vicenza. Il suo dispositivo innovativo LuGre ha infatti contribuito in modo determinante all’allunaggio della sonda della compagnia Firefly Aerospace, prima realtà commerciale a riuscire nell’impresa.
Nella sede di Qascom l’entusiasmo è esploso non appena arrivato l’annuncio riguardante il successo della missione, un traguardo che segna una pietra miliare per la società e anche per l’industria aerospaziale italiana ed europea.
LuGre, il sistema sviluppato da Qascom, ha avuto un ruolo importante nell’allunaggio, garantendo la precisione necessaria affinché la missione si effettuasse con successo. Tale traguardo proietta l’azienda veneta tra le protagoniste della nuova era dell’esplorazione spaziale, aprendo le porte a ulteriori collaborazioni e innovazioni.
Alla guida di Qascom ci sono i cugini Oscar e Alessandro Pozzobon, amministratori delegati e artefici di tale successo: entrambi, in seguito alla notizia, hanno celebrato l’evento sottolineando l’importanza dell’impresa e lasciando trasparire il sogno, un giorno, di poter volare anch’essi oltre l’atmosfera terrestre.