QR code

TQ Braille: il QR Code che legge le etichette a ciechi e ipovedenti

TQ Braille, un progetto innovativo ideato da un’azienda piemontese con oltre sessant’anni di esperienza nel settore della stampa, offre alle persone cieche e ipovedenti la possibilità di accedere alle informazioni dei prodotti tramite un QR Code che “legge” le confezioni. Presentato in occasione della Giornata nazionale del Braille con il patrocinio dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, sezione territoriale di Torino, TQ Braille si pone l’obiettivo di garantire un accesso concreto e mirato alle informazioni di prodotto in fase di acquisto tramite un sistema innovativo e semplice da utilizzare.

Il sistema consiste in una cornice punzonata con la parola “QR” in caratteri Braille, circondata da un QR Code collegato a una pagina web contenente tutte le informazioni relative al prodotto. Grazie a sistemi di screen reader come VoiceOver di iOS e Talk Back di Android, le persone con disabilità visiva possono facilmente accedere a dichiarazioni nutrizionali, istruzioni d’uso, direttive per lo smaltimento e altro ancora. In questo modo, TQ Braille si propone come una soluzione versatile e adattabile a prodotti di qualsiasi settore merceologico, mantenendo costi trascurabili e consentendo un accesso immediato e autentico alle informazioni.

Il progetto ha già suscitato un forte interesse nel mondo produttivo, manifatturiero e del Food&Beverage, poiché offre un modo efficace per rispondere alle esigenze specifiche di ciechi e ipovedenti, garantendo loro il diritto fondamentale di comprendere, valutare e utilizzare un prodotto. Il presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Torino, Gianni Laiolo, insieme al responsabile del comitato informatico, Alessio Lenzi, ha sottolineato l’importanza della tecnologia usata per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità visiva, contribuendo così alla loro piena inclusione nella vita quotidiana.

Attraverso la realizzazione di TQ Braille, l’azienda coinvolta ha dimostrato un forte impegno nella realizzazione di una soluzione immediata e di pronto uso per rendere più accessibili le informazioni quotidiane a chi non vede o ha gravi minorazioni visive. Questi progressi tecnologici e innovativi sono un passo significativo verso la creazione di un ambiente più inclusivo e accessibile per tutti, promuovendo una maggiore autonomia e indipendenza per le persone con disabilità visiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*