Qlik ha annunciato l’avvio del suo primo AI Council, un’iniziativa pionieristica volta a posizionare lo sviluppo etico e all’avanguardia dell’intelligenza artificiale (AI) al cuore della sua missione aziendale, allineandosi alle tendenze di settore in evoluzione.
Attraverso la collaborazione con un prestigioso team di consulenti, Qlik punta ad accelerare l’evoluzione del suo portfolio di soluzioni AI, avvalendosi delle competenze di alcuni tra i più influenti esperti globali di AI. L’obiettivo è fornire ai clienti gli strumenti per trasformare i loro dati in risultati aziendali di rilievo. Secondo il Benchmark Report sull’AI Generativa, il 31% dei dirigenti prevede di investire oltre 10 milioni di dollari in iniziative legate all’AI generativa nell’anno a venire, con un 79% che ha già investito in tecnologie e progetti AI. Nonostante questo entusiasmo, il report evidenzia la necessità per le aziende di adottare strategie dati appropriate per massimizzare il potenziale di queste tecnologie.
L’AI Council nasce proprio con l’intento di guidare i clienti di Qlik attraverso queste sfide, fornendo direttive chiare per una gestione ottimale dei dati. I membri del Consiglio avranno il compito di indirizzare la ricerca e lo sviluppo del Gruppo, influenzando la roadmap dei prodotti e assicurando che l’applicazione dell’AI da parte dei clienti avvenga in modo responsabile ed etico. Il Consiglio si impegnerà anche a formare i leader e i dipendenti sull’uso efficace dell’AI, offrendo insight sulle priorità aziendali e sul valore degli investimenti in tale ambito.
Tra i membri del Consiglio spiccano eminenti esperti di AI, tra cui: Nina Schick, autorevole voce nel campo dell’AI generativa con una solida esperienza geopolitica, che ha offerto consulenze a leader mondiali come il presidente USA Joe Biden. Rumman Chowdhury, pioniera nell’etica algoritmica, fondatrice di Humane Intelligence e precedentemente a capo del team META di Twitter. Kelly Forbes, co-fondatrice dell’AI Asia Pacific Institute, esperta nel dialogo tra politica, ricerca e industria sul tema AI. Michael Bronstein, professore di Intelligenza Artificiale presso DeepMind e l’Università di Oxford, con una carriera da imprenditore e accademico di successo. Mike Capone, CEO di Qlik, sottolinea l’importanza strategica dell’AI Council come dimostrazione dell’impegno del Gruppo a sviluppare l’AI in modo etico e praticamente applicabile. L’obiettivo è abilitare i clienti all’uso dell’AI in modo trasformativo e responsabile.
L’AI Council verrà presentato in occasione di Qlik Connect, evento di punta nel campo dell’analisi dei dati, che si terrà a Orlando, Florida. Durante l’evento, i membri del Consiglio discuteranno delle opportunità e delle sfide legate all’integrazione dell’AI nelle strategie dati aziendali.