Le Macchine Volanti: il mercato (in crisi) degli Ebook Reader

[:it]Le Macchine Volanti, portale tematico dedicato al mondo della tecnologia che ha ospitato articoli di firme prestigiose quali quelle di Giuseppe Recchi, Domenico De Masi, Massimo Mantellini e molti altri, tratta nell’ultima pubblicazione di un argomento di grande interesse: il mercato degli Ebook Reader. Una ricerca condotta negli Stati Uniti da PEW fa emergere una serie di dati destinati a modificare la percezione sullo sviluppo di tali dispositivi, marcando una differenza tra aspettative e realtà. Da un lato si evince che gli americani leggono molto di più degli italiani: il 73% degli intervistati almeno un libro all’anno (a fronte del 42% in Italia, secondo i dati ISTAT 2015). Dall’altro vengono sfatate le previsioni sulla diffusione sempre più massiva del formato digitale. La carta continua, infatti, a dominare: il 65% degli americani dichiara di aver letto almeno un libro su supporto cartaceo, a fronte di un 28% su tablet, e-reader e smartphone. Anche gli audiolibri non sembrano tenere il passo (17%) nella tanto preconizzata rivoluzione. Ad oggi, i lettori digitali “puri” negli Stati Uniti rappresentano una piccola fetta della popolazione (6%) e l’e-reader, da molti ritenuto il dispositivo ideale nel passaggio dalla tradizione al futuro, sembra attraversare una fase di profonda crisi, in netta controtendenza rispetto alle previsioni. Questo dimostra che è spesso difficile valutare i meccanismi di sostituzione tecnologica.

Per leggere l’articolo completo:
http://www.lemacchinevolanti.it/2016/09/il-tramonto-degli-ebook-reader/[:]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*