Amorim Cork Italia è un’azienda leader nella produzione e vendita di tappi in sughero che ha dimostrato di avere solide basi nonostante i tempi complessi che stiamo vivendo. Il bilancio del 2023 registra dati in aumento sia dal punto di vista economico che reputazionale, confermando la sua posizione di leadership nel mercato italiano.
I risultati economici dell’azienda parlano chiaro: un fatturato di 77 milioni di euro, con una crescita del 2,5% rispetto all’anno precedente. Nel solo 2023, Amorim Cork Italia ha venduto 633 milioni di tappi in sughero a 3.700 cantine, confermando la sua capillare presenza sul territorio nazionale. Questo successo è stato raggiunto grazie alla qualità estrema e all’avanguardia tecnologica dei suoi prodotti.
Carlos Veloso dos Santos, AD di Amorim Cork Italia, sottolinea il ruolo del suo team nel raggiungimento di questi risultati: “Nel 2023 il canale HoReCa ha avuto un ruolo primario, anche grazie al boom del turismo, ma non ha compensato il calo dei volumi di settore, che per molte aziende sono risultati di doppia cifra. Se noi abbiamo guadagnato posizione, lo dobbiamo a un team coeso e preparato: le persone Amorim sono la sua forza e il suo valore inimitabile. Se possiamo guardare al futuro con fiducia, ad esempio all’obiettivo di mercato di 700 milioni di tappi nel 2024, è grazie a chi, dal customer care alla forza vendita, ha dimostrato senso di appartenenza, professionalità estrema, umanità sempre presente. Questo permette una produzione migliore e, per noi, significa offrire un valore aggiunto unico a ogni bottiglia chiusa con il nostro sughero, simbolo d’eccellenza da ogni punto di vista”.
L’azienda ha guardato con fiducia al mercato italiano, investendo in momenti di crisi e puntando sempre alla sostenibilità e all’innovazione. Tra le iniziative in corso, l’ampliamento della sede operativa che permetterà un aumento della capacità produttiva del 50% entro il 2024, e il progetto Etico a favore della sostenibilità ambientale e sociale. Un altro traguardo importante per Amorim Cork Italia è la possibilità esclusiva di certificare i crediti di CO2 dei propri tappi in sughero. Grazie alla revisione del disciplinare VIVA, l’azienda può rendicontare il bilancio di CO2 a chi sceglie le sue chiusure, contribuendo così alla lotta al cambiamento climatici.
La società si impegna anche nella promozione dell’economia circolare, attraverso iniziative che favoriscono il riutilizzo e il riciclo dei materiali. La sostenibilità è un valore importante per Amorim Cork Italia, che ha anche avviato l’iniziativa Suber per il recupero e la valorizzazione della granina di tappi di sughero usati. La casa madre in Portogallo, inoltre, sta portando avanti un progetto di riforestazione che prevede la piantumazione di 1,5 milioni di nuove querce da sughero.
Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, coprendo una percentuale significativa del mercato mondiale. Amorim Cork Italia si conferma come azienda leader del mercato italiano, con una solida rete tecnico-commerciale distribuita su tutto il territorio nazionale. Grazie alla sua qualità, alla sostenibilità e all’innovazione, l’azienda continua a crescere in modo equilibrato, confermandosi un punto di riferimento nel settore.