Luca de Meo, CEO di Renault Group

Luca de Meo: Renault Group e la rivoluzione verso i veicoli a emissioni zero in Europa

L’industria automobilistica europea si sta preparando per una trasformazione epocale verso veicoli a emissioni zero, e Luca de Meo, CEO di Renault Group e Presidente dell’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA), è un assertore convinto di questa rivoluzione. Lo conferma nel contesto dell’IAA Mobility Monaco di Baviera, dove Renault Group è stata una delle poche case automobilistiche europee non legate alla Germania a prendere parte all’evento. La Nuova Scenic E-Tech Electric è stata presentata come una delle poche vere novità di prodotto in arrivo sul mercato europeo entro il primo trimestre del prossimo anno. Tuttavia, la competitività dell’industria automobilistica europea rimane una sfida cruciale. In Europa il costo dell’energia è almeno due o cinque volte superiore rispetto a quello pagato dai concorrenti in Cina e negli Stati Uniti, sottolinea il CEO. Mentre l’industria automobilistica europea si impegna a produrre veicoli più efficienti e a emissioni zero, è necessario che ci sia una strategia industriale discussa e condivisa, che non coincida solamente con l’imposizione di alcuni divieti.

Una lezione che possiamo trarre dalla Cina è che la transizione verso veicoli elettrici è stata preceduta da scelte mirate, iniziate dalle materie prime, che hanno poi portato all’implementazione di divieti. Luca de Meo riconosce che il futuro sarà dominato dai veicoli a zero emissioni, ma sottolinea che le problematiche legate alla qualità dell’aria derivante dal traffico sono concentrate principalmente nelle grandi città. Pertanto, potrebbe essere necessario limitare l’accesso a veicoli specifici, inclusi quelli commerciali per gli ultimi chilometri urbani.

Renault Group si prepara alla transizione con veicoli come la Scenic E-Tech Electric, che fa parte di una grande offensiva che includerà anche le nuove Renault 4 e Renault 5. Inoltre, la casa automobilistica ha presentato il nuovo Grand Kangoo a Monaco, che sarà disponibile in versioni a batteria, benzina e diesel. Questa varietà di opzioni fa parte della strategia di Renault Group di investire sia nelle tecnologie convenzionali attraverso la joint venture con la cinese Geely, chiamata “Horse”, sia nell’elettrificazione attraverso la divisione “Ampere”, che coinvolge anche Nissan.

L’industria automobilistica europea sta affrontando sfide significative mentre si dirige verso veicoli a zero emissioni. La realtà guidata da Luca de Meo sta cercando di restare competitiva e innovativa in questo contesto in rapida evoluzione, offrendo nuovi veicoli per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori europei.

Per maggiori informazioni:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/06/renault-e-la-partita-dellelettrico-lad-luca-de-meo-leuropa-ha-le-sue-carte-da-giocare/7282789/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*