L’intelligenza artificiale, la robotica, i big data, l’IoT e le altre tecnologie della quarta rivoluzione industriale stanno modificando le nostre vite come mai prima d’ora, aprendo scenari inediti per la soluzione di problemi sociali complessi come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sanitarie, la scarsità di risorse energetiche, lo sviluppo urbano e la crescita industriale. È dunque dal buon governo dell’innovazione tecnologica e della rivoluzione digitale che passa l’occasione di costruire attorno all’uomo, inteso come animale sociale ancor prima che economico, un mondo equo, prospero, sicuro e sostenibile in cui potersi esprimere al meglio.
2019-10-18