Wolters Kluwer logo

Martin O’Malley guida la nuova scommessa di Wolters Kluwer sull’intelligenza artificiale legale

Con una visione chiara sul futuro della professione legale, Martin O’Malley, CEO della divisione Legal & Regulatory di Wolters Kluwer, si conferma tra i principali protagonisti dell’evoluzione tecnologica del settore. La recente acquisizione di Libra Technology GmbH, startup berlinese specializzata in soluzioni AI per studi legali e dipartimenti aziendali, rappresenta un tassello strategico della roadmap tracciata dal CEO negli ultimi anni.

La decisione di investire fino a 90 milioni di euro nell’acquisizione di Libra si inserisce in un percorso di innovazione che Martin O’Malley ha messo al centro della sua agenda. Sotto la sua guida, la divisione Legal & Regulatory ha accelerato sullo sviluppo di strumenti intelligenti capaci di supportare le attività core degli operatori del diritto, dalla ricerca alla redazione, dalla revisione all’analisi dei documenti. Secondo il CEO, l’integrazione tra la tecnologia AI di Libra e il patrimonio di contenuti autorevoli di Wolters Kluwer potenzierà l’offerta dell’azienda, permettendole di definire “un nuovo standard di accuratezza, conformità e profondità di dominio”. Questa combinazione, afferma, consentirà di offrire ai clienti una piattaforma ancora più completa e performante.

Fondata nel 2023 da Viktor von Essen e Bo Tranberg, Libra ha rapidamente conquistato il mercato europeo grazie al suo Libra AI Assistant, uno strumento pensato per semplificare e velocizzare le attività quotidiane dei professionisti legali in un ambiente collaborativo e sicuro.

L’attenzione di Martin O’Malley verso Libra non è casuale: la piattaforma racchiude esattamente quel tipo di intelligenza artificiale pratica, agentica e orientata al business che rientra nella strategia di lungo periodo di Wolters Kluwer. Commentando l’acquisizione, il manager ha sottolineato come l’operazione rappresenti un punto di svolta: “Questa acquisizione integra le soluzioni Expert AI di Wolters Kluwer, già disponibili nelle nostre piattaforme di ricerca legale in Europa e negli Stati Uniti, per offrire un valore aggiunto ai clienti del settore legale. La soluzione innovativa e all’avanguardia di Libra si adatta perfettamente e accelera la nostra entusiasmante roadmap di sviluppo dell’intelligenza artificiale”.  Grazie alla visione di O’Malley, l’integrazione tra Libra e Wolters Kluwer promette benefici concreti: maggiore efficienza nei flussi di lavoro legali, strumenti AI più rapidi e accurati, ambienti collaborativi sicuri e scalabili, analisi documentali più precise e un potenziamento significativo degli ecosistemi di contenuti già esistenti.

In un contesto di crescente complessità normativa e competitiva, l’apporto della tecnologia diventa sempre più determinante per gli studi e i dipartimenti legali che puntano all’eccellenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*