[:it]La nuova frontiera dell’architettura vivente è la stampa 4D. Proprio come nel mondo della fisica, anche in quello della stampa la quarta dimensione è il tempo. Il risultato? Architetture trasformabili che si adattano ai cambiamenti esterni, rispondono agli stimoli e spianano la strada a una serie potenzialmente infinita di applicazioniContinue Reading

Alessandro Benetton

[:it] L’intervista del mensile Jack all’imprenditore Alessandro Benetton Alessandro Benetton vola con la nuova tecnologia. Nessun “figlio di…” come lui è riuscito, lasciandosi dietro i maglioni e la scuderia di Formula Uno di famiglia, a costruire da solo un castello tecnologico cubista come è oggi la sua 21 investimenti. LaContinue Reading

[:it]Una tecnologia che sia “bioispirata”, cioè plasmata dagli stessi meccanismi di funzionamento presenti in natura, ma in totale assenza di residui inquinanti, non invasiva e che non ricorra a ingenti quantitativi di risorse energetiche e idriche. Così Roberto Cingolani, ricercatore e docente di fisica, Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di TecnologiaContinue Reading

[:it]Istituito da Telecom Italia, il contest “TIM Italia Connessa” prevede la partecipazione dei Comuni italiani chiamati a progettare e proporre un piano di sviluppo digitale il più possibile concreto e realizzabile, che si riveli in grado di apportare un contributo effettivo alla vita personale, professionale ed amministrativa dei cittadini eContinue Reading

[:it]Il tema del digitale e della conversione del Paese in tale direzione assume sempre maggior rilevanza in ambito istituzionale. Dal punto di vista del processo di digitalizzazione, infatti, l’Italia appare ad uno stadio leggermente arretrato rispetto al resto d’Europa, una questione di importanza strategica, sulla quale è necessario intervenire inContinue Reading

[:it]Si chiama FabLab Rosmini ed è il primo laboratorio italiano attrezzato per tutte le tecniche di fabbricazione digitale all’interno di una scuola media ed elementare pubblica. Da oggi addio alle vecchie materie tecnologia e artistica. All’interno dell’istituto comprensivo Antonio Rosmini i ragazzi non solo potranno disegnare il loro progetto, maContinue Reading

[:it]La tecnologia, infine, uccide l’inflazione perché lei stessa costa sempre meno. Prendiamo il personal computer: secondo una recente ricerca Bloomberg, oggi costa il 99,9% in meno che nel 1980. E i software? Nel 2015 hanno un prezzo miserabile: appena lo 0,7% di quello di 35 anni fa. Vogliamo parlare dellaContinue Reading

[:it] Al terzo appuntamento di “Tecnologia solidale”, promosso dall’Intergruppo parlamentare sull’Innovazione, sono state presentate esperienze di start up, aziende, multinazionali e istituzioni che dimostrano come la tecnologia può salvare la vita La tecnologia può salvare la vita, favorire l’inclusione sociale, contribuire alla qualità dell’esistenza quotidiana di molte persone con disabilità,Continue Reading