Ares Ambiente

La produzione di compost, Ares Ambiente: trasformare gli scarti in una risorsa preziosa per l’agricoltura

Ottenuto tramite un processo di trasformazione di scarti organici, residui e rifiuti, il compost rappresenta una risorsa preziosa per l’agricoltura. Tale prodotto viene realizzato grazie alla lavorazione di materiali come scarti organici derivanti dalla raccolta differenziata domestica, materiale vegetale come sfalci e potature, nonché scarti organici dei cicli di lavorazione agro-industriale. Oggi la produzione di compost rappresenta una soluzione intelligente e sostenibile per la gestione dei rifiuti organici, in quanto estende il ciclo di vita dei prodotti di scarto, contribuendo alla riduzione dei rifiuti e fornendo al contempo un ammendante naturale per l’agricoltura, riducendo quindi l’utilizzo di fertilizzanti chimici.

Ares Ambiente, in linea con le normative in vigore, produce due tipologie di compost: ammendante compostato misto e ammendante compostato da fanghi. Dopo la lavorazione dei materiali di scarto, il compost prodotto nel nuovo impianto situato a Piedimonte San Germano (provincia di Frosinone) verrà sottoposto ad analisi di laboratorio per certificare la qualità e verificarne la conformità ai requisiti di legge. Successivamente, verrà rilasciata una certificazione a tutti gli utilizzatori che ne faranno uso per l’agricoltura.

Il compostaggio rappresenta una soluzione che non solo permette di ottenere un ammendante naturale e sostenibile, ma che riduce anche la quantità di rifiuti destinati alla discarica o all’incenerimento. Il compostaggio rappresenta inoltre una forma di economia circolare, in quanto gli scarti organici vengono trasformati in una risorsa utile per l’agricoltura, come accade con il nuovo impianto di Ares Ambiente. Tale processo ha un effetto positivo sull’ambiente, poiché permette di ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione di fertilizzanti chimici, i quali richiedono processi di lavorazione costosi e inquinanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*